Ricette semplici e veloci per semplificare la vita in cucina con un pizzico di allegria!

Visualizzazione post con etichetta torta salata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta salata. Mostra tutti i post

mercoledì 7 maggio 2014

Torta salata furba: con ricotta nell'impasto e senza lievito

Può capitare che arrivino degli amici all'improvviso o che rientrando a casa proprio non abbiamo voglia di impazzire in cucina. La ricetta che vi propongo oggi ci viene in aiuto, è una torta salata che non necessita di lievitazione ma è morbidissima grazie alla ricotta nell'impasto.



Ingredienti:
  • 200 gr di ricotta (meglio se bio)
  • 200 gr di farina 00
  • 60 gr di burro ammorbidito (o 50 ml di olio di oliva)
  • parmigiano grattugiato
  • sale
  • formaggio filante 
  • Prosciutto cotto alla brace
Preparazione:
Mettete in una ciotola la farina, la ricotta, il parmigiano e il burro ammorbidito tagliato in piccoli pezzi.

Aggiungete un pizzico di sale e incominciate ad impastare energicamente in modo da ottenere un panetto sodo e compatto, senza grumi.



Dividiamo il panetto in due parti uguali. Prendete una e stendetela in una sfoglia sottile. Mettetela in una teglia con della carta da forno.

Bucherellate con una forchetta e coprite con uno strato di prosciutto cotto e poi di formaggio filante (leerdammer nel mio caso). Evitate comunque formaggi troppo acquosi.

Stendete la seconda sfoglia e coprite avendo cura di chiudere i bordi.

Spennellate la superficie con olio d'oliva e un pizzico di sale.
Infornate a 180° forno statico per circa 30 minuti o comunque fino a quando non sarà dorata.


Lasciate intiepidire  e gustate.


Se credete che il burro o l'olio appesantisca il gusto di questa torta salata potete provare a fare la base con questa variante: 250 g di farina 00, 130 g di ricotta, acqua fredda giusto un pochino per amalgamare e lavorare meglio l'impasto e un pizzico di sale.
Potete sostituire il ripieno mettendo stracchino e salsiccia, provatela!

Read More

giovedì 6 febbraio 2014

Torta salata con pasta matta

La pasta matta è un impasto fatto con farina acqua e olio extravergine di oliva. In pratica è una brisè ma light ed è una sfoglia molto versatile, perfetta per le torte salate.
In questa versione l'ho usata per un calzone con ricotta e spinaci.(Ne vedete un piccolo pezzetto tagliato, purtroppo non sono riuscita a fare la foto intera.  :-( )



Ingredienti:

  • 100 gr acqua fredda da frigo
  • 250 gr di farina 00
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • un pizzico di sale
per il ripieno:
  • 150 gr di spianci lessi (surgelati e scottati in padella)
  • 30 gr di parmigiano reggiano
  • 1 uovo
  • 80 gr di ricotta
  • sale
  • pepe


Preparazione:

Per preparare la pasta matta, utilizzate un piano di appoggio freddo e qualsiasi strumento userete dovrà esserlo in maniera da non far indurire la pasta.
In una capiente ciotola mettete la farina, fate un buco al centro e versateci il sale e l'olio.
Mescolate e iniziate a versare l'acqua sempre mescolando. Impastate in fretta in modo da ottenere una palla e lasciate riposare in frigo coperta da pellicola alimentare.
Nel frattempo prepariamo il ripieno: in una ciotola sbattete l'uovo con il sale e il pepe, aggiungete la ricotta il parmigiano e gli spinaci amalgamate bene.
Prendiamo la pasta matta e stendiamola in una sfoglia sottile possibilmente di forma circolare, in una metà mettete il ripieno e richiudete con l'altra metà avendo cura di richiudere bene i bordi.
Cuocete in forno preriscaldato per 40 min a 170 °.
La pasta matta è perfetta per strudel o torte salate e potete scegliere il ripieno che più vi piace come ad esempio stracchino, salsa di carciofi e prosciutto cotto.



Read More