Ma oggi voglio parlarvi della finta pasta sfoglia : veloce, pratica e semplice da preparare.
La ricetta circola in rete da tempo senza una paternità precisa. Vediamo insieme le fasi.
Lista della spesa:
- 250 gr di farina
- 250 gr di ricotta (o formaggio spalmabile)
- 150 gr di burro di alta qualità (da centrifuga)
- pizzico di sale
Procedimento:
- La sera prima in una ciotola mettete la farina, il sale e il burro freddo a pezzettini. Iniziate a lavorare velocemente, lasciando l'impasto grezzo.
- Unite la ricotta e sempre velocemente amalgamatela. L'impasto non dovrà essere troppo raffinato, tanto diventerà omogeneo con le pieghe della sfogliatura.
- Trasferitelo su della pellicola alimentare, schiacciatelo dando una forma rettangolare e mettete in frigo fino al giorno dopo (circa 12 ore)
- Il giorno dopo riprendete l'impasto e iniziate a fare le pieghe a tre. Dovrete farne almeno sei. Tre, pausa in frigo di un ora e le altre tre.
Ecco pronta la nostra finta pasta sfoglia. Potete congelare il panetto e utilizzarlo all'occorrenza.
Si presta bene per preparazioni sia dolci che salate.
Ecco qualche esempio:
![]() |
Danish con fontina e prosciutto cotto e fagottini brie ed olive |
![]() |
Cornetti al cioccolato |
![]() |
Cornetti con marmellata |
![]() |
Dal web |
![]() |
Dal web |
0 commenti:
Posta un commento